Scavate nella suggestiva rupe tufacea su cui sorge il Grand Hotel Italia, le antiche sale ipogee diventano un luogo unico per vivere un’esperienza autentica: i nostri corsi di cucina umbra.
La cucina umbra è una cucina di terra, sincera e genuina, che affonda le sue radici nella tradizione contadina e nella valorizzazione di ingredienti semplici e di qualità. Olio extravergine, pane, legumi, pasta fresca, carni e formaggi: elementi che, insieme al vino locale, raccontano la storia e l’anima della regione.
I corsi si svolgono su richiesta e per gruppi (minimo 6 persone, massimo 20) e sono guidati da chef locali che accompagneranno gli ospiti passo dopo passo, dalle mani in pasta fino alla degustazione finale.
I nostri Corsi
Con le mani in pasta – Pasta e focaccia umbra
Preparazione di due impasti: focaccia al rosmarino e pasta fresca (tagliatelle o ravioli).
Il corso si conclude con una cena conviviale
- Focaccia con affettati e formaggi
- Ravioli di ricotta e spinaci al burro e salvia oppure tagliatelle con salsa di pomodoro fresco e basilico
- Dessert
Costo: su richiesta

dettaglio corso
Il corso consiste nella preparazione di due impasti, uno per la focaccia e l’altro per la pasta all’uovo. Si inizia con la focaccia che viene poi messa a lievitare. Si passa poi a preparare la pasta all’uovo a scelta tra tagliatelle o ravioli.
Una volta terminata la pasta si procede con la preparazione della salsa e infine la cottura della focaccia al rosmarino.
Il corso termina con una cena basata sulle pietanze cucinate, comprensiva di focaccia con affettati e formaggi Ravioli di ricotta e spinaci, burro e salvia. Oppure tagliatelle con salsa di pomodori freschi e basilico. Desert.
Menu umbro tre portate
Preparazione di tre ricette tipiche umbre a scelta tra: antipasto, pasta, secondo di carne, dessert.
Costo: su richiesta

Focaccia umbra e tiramisù
Due grandi classici della tradizione italiana: impasto e cottura della focaccia al rosmarino, seguiti dalla preparazione del tiramisù.
Degustazione finale con affettati e formaggi.
Costo: su richiesta

dettaglio corso
La classe inizia con la preparazione dell’impasto per la focaccia che viene subito messo a lievitare.
Si prosegue poi con il tiramisù.
Successivamente si prepara la focaccia e si inforna.
Al termine si gusteranno i piatti preparati accompagnati da affettati e formaggi.
Tagliere di prodotti tipici
Degustazione di specialità locali (salumi, formaggi, lumachelle) e preparazione della tipica focaccia umbra, accompagnata da vino del territorio.
Costo: su richiesta

Condizioni di Prenotazione

Prenota l’esperienza esclusiva che unisce gusto, tradizione e convivialità, nel cuore sotterraneo di Orvieto.
- Acconto del 30% al momento della prenotazione per riservare la data
- Saldo una settimana prima della cooking class
- La prenotazione è confermata al momento del pagamento
Vuoi prenotare la tua cooking class?
Contattaci direttamente su WhatsApp oppure inviaci un messaggio compilando il modulo qui accanto. Saremo felici di aiutarti!